SEZIONE AGGIORNATA CON LE MODIFICHE INTRODOTTE DAL DECRETO LEGISLATIVO N. 97 DEL 25 MAGGIO 2016 AL DECRETO LEGISLATIVO N. 33/2013.
In questa sezione sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni pubbliche hanno l'obbligo di pubblicare nel proprio sito internet nell'ottica della trasparenza, buona amministrazione e di prevenzione dei fenomeni della corruzione.
Principio generale di trasparenza :
- La trasparenza è intesa come accessibilità totale dei dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, allo scopo di tutelare i diritti dei cittadini, promuovere la partecipazione degli interessati all'attività amministrativa e favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
- La trasparenza, nel rispetto delle disposizioni in materia di segreto di Stato, di segreto d'ufficio, di segreto statistico e di protezione dei dati personali, concorre ad attuare il principio democratico e i principi costituzionali di eguaglianza, di imparzialità, buon andamento, responsabilità, efficacia ed efficienza nell'utilizzo di risorse pubbliche, integrità e lealtà nel servizio alla Nazione. Essa è condizione di garanzia delle libertà individuali e collettive, nonchè dei diritti civili, politici e sociali integra il diritto ad una buona amministrazione e concorre alla realizzazione di una buona amministrazione aperta, al servizio del cittadino
Si informa il pubblico che i dati personali sono riutilizzabili in termini compatibili con gli scopi per i quali sono raccolti e nel rispetto delle norme sulla protezione dei dati personali. I dati sensibili e giudiziari non possono essere riutilizzati.
D. Lgs. n.33/3013
A decorrere dal 1° febbraio 2016 i dati sono pubblicati nella sezione Amministrazione Trasparente con l'indicazione tra parentesi della data di pubblicazione e/o di aggiornamento con la scritta "pubbl. gg/mm/aa" e "agg. gg/mm/aa".
|